I nostri prodotti
Carota
La Carota: l’oro arancione delle terre campane
La carota è uno degli ortaggi più amati e versatili al mondo. Appartenente alla famiglia delle Apiaceae, si caratterizza per la sua forma allungata, il colore arancione brillante e la polpa croccante e dolce. Questo prezioso ortaggio è un simbolo di qualità e tradizione, perfetto sia per il consumo fresco che per preparazioni più elaborate.
Le straordinarie qualità della carota campana sono il risultato di condizioni pedoclimatiche uniche. I terreni vulcanici ricchi di minerali, combinati al clima mite della regione, favoriscono la crescita di carote dalla consistenza tenera e dal gusto inconfondibile.
Cenni storici
La coltivazione della carota ha origini antichissime, risalenti a circa 5.000 anni fa. Inizialmente, questo ortaggio era coltivato per le sue proprietà medicinali, più che per uso alimentare. La carota arancione, così come la conosciamo oggi, venne sviluppata in Europa tra il XVI e il XVII secolo.
In Campania, la carota ha trovato terreno fertile grazie alla ricchezza del suolo vulcanico e alla sapienza agricola tramandata di generazione in generazione. Già nel Medioevo, la carota era presente nei mercati locali, dove veniva apprezzata per il suo sapore dolce e le sue numerose proprietà benefiche.
Alcuni dati
La produzione di carote in Campania si concentra nelle pianure delle province di Napoli, Salerno e Caserta, con una coltivazione diffusa durante tutto l’anno. Grazie al clima favorevole e alle tecniche agricole tradizionali, ogni anno vengono raccolte decine di migliaia di tonnellate di carote, destinate sia al consumo fresco che alla trasformazione industriale.
Sei interessato a questo prodotto?
Sei interessato ad uno o più prodotti? Contattaci subito, per scoprire le nostre disponibilità.