Fettuccine con cipollotto nocerino DOP e guancialino di maiale paretano

La cucina italiana è celebre per la sua diversità regionale, sapori autentici e la capacità di trasformare ingredienti semplici in capolavori culinari. Oggi vi presentiamo un piatto che incarna lo spirito della tradizione italiana, unendo il gusto intenso e dolce del Cipollotto Nocerino DOP con la sapidità rustica del guancialino di maiale Paretano. Stiamo parlando delle irresistibili Fettuccine con Cipollotto Nocerino e Guancialino di Maiale, una vera e propria carezza per il palato degli amanti della buona tavola.

Questo primo piatto si distingue per sapori ben definiti che, una volta uniti, danzano armoniosamente tra loro, creando un’esperienza culinaria indimenticabile. Per realizzare questa ricetta avrete bisogno dei seguenti ingredienti (per 4 persone):

Ingredienti

  • 320 gr di Fettuccine trafilate in bronzo
  • 400 gr di Cipollotto Nocerino DOP
  • 100 gr di Caciocchiato stagionato
  • 120 gr di Guancialino di maiale paretano
  • 4 cucchiai di Olio extra vergine di oliva Colline Salernitane DOP
  • Prezzemolo fresco, tritato
  • Sale q.b.
  • Pepe bianco q.b.

Preparazione della Pasta

  1. Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata.
  2. Aggiungete le fettuccine e fate cuocere per circa 14 minuti o fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  3. Scolate le fettuccine, conservando un po’ di acqua di cottura, e tenetele da parte.

Preparazione del Sugo

  1. Scaldare l’olio extra vergine di oliva in una pentola ampia.
  2. Aggiungere il cipollotto Nocerino DOP tagliato finemente e lasciarlo rosolare per circa 5 minuti a fuoco medio.
  3. Incorporare il guancialino di maiale tagliato a cubetti e proseguire la cottura per altri 3 minuti, mescolando frequentemente.
  4. Aggiungete un po’ dell’acqua di cottura della pasta per ottenere un sugo leggermente cremoso.

Completamento

  1. Unite le fettuccine cotte al sugo, amalgamando delicatamente gli ingredienti a fuoco medio.
  2. Aggiungete il caciocchiato tagliato a scaglie sottili e mescolate fino a che non si fonderà leggermente con il calore della pasta.

Impiattamento

Dividete il tutto equamente in 4 piatti dal diametro di 32 centimetri, guarnendo ogni porzione con un filo d’olio extravergine d’oliva, una spolverata di pepe bianco macinato e prezzemolo fresco tritato per un tocco di colore e freschezza.

Questo piatto rappresenta una fusione perfetta di ingredienti e sapori, dove il cipollotto dolciastro e il guancialino saporito si sposano con l’allegria delle fettuccine, risultando in un primo piatto sostanzioso e confortante.

Per chi cercasse una ricetta tipica italiana, genuina e ricca di gusto, le Fettuccine con Cipollotto Nocerino e Guancialino di Maiale sono un’ottima scelta che non mancherà di soddisfare il palato e scaldare il cuore.

Invitiamo tutti gli amanti della cucina italiana a mettere alla prova le proprie abilità culinarie con questa ricetta che celebra la ricchezza dei prodotti nostrani. Buon appetito e buona cucina!